News
Laboratorios Roemmers e MG2: un nuovo approccio nella produzione di DPI e farmaci solidi orali
Read the ENGLISH version
Due opercolatrici PLANETA per la produzione di nuovi farmaci dell’azienda argentina
Flessibilità, affiatamento, profonda competenza tecnica: sono le tre parole chiave che raccontano il percorso di collaborazione con i Laboratorios Roemmers, azienda farmaceutica argentina che sin dal 1921 gioca un ruolo di leadership nel mercato farmaceutico internazionale. La collaborazione con MG2 è ormai di lungo corso e la fornitura di due opercolatrici PLANETA ha rappresentato il consolidamento di questa importante partnership.
Per essere pronti e reattivi a qualunque progetto produttivo, i Laboratori Roemmers hanno previsto l’adozione di due macchine gemelle capaci di raggiungere la velocità di 100.000 capsule/ora e la creazione di un vero e proprio magazzino di formati e gruppi di dosaggio presso il proprio stabilimento di Buenos Aires.
I gruppi di dosaggio e formati sono totalmente interscambiabili tra le due macchine in modo da avere la massima flessibilità necessaria per soddisfare le richieste del mercato.
Tra i gruppi a disposizione vi sono: il gruppo per il dosaggio polvere standard (100-1150 mg); il gruppo per bassi dosaggi di polvere da inalazione (5-25 mg); quello per il dosaggio di cronoidi e un gruppo per l’alimentazione di compresse cilindriche e piatte.
I test di produzione, inoltre, hanno visto in campo un’ampia gamma di formati capsula (da 00 a 4), riempiti con varie tipologie di prodotti e combinazioni (ad esempio: bassi dosaggi di polvere da inalazione; polvere + pellets, 1 compressa + 2 tipi diversi di pellets, 1 compressa + polvere).
Le fasi di test presso MG2 e presso Roemmers hanno simulato un caso di business reale eseguendo produzioni di varie tipologie prima sulla prima macchina e poi sulla seconda macchina in modo da assicurare nella pratica la totale interscambiabilità.
I sistemi di controllo del peso NETT e MultiNETT, che vengono usati in base al gruppo montato a bordo macchina, permettono un controllo accurato al 100% del peso netto dei componenti dosati in capsula.
Il progetto, iniziato prima ella pandemia da Covid-19, è giunto alle sue fasi conclusive proprio nella fase più complicata dell’emergenza sanitaria.
Questo non ha tuttavia impedito di proseguire nel commissioning della macchina.
Un approccio lungimirante ha permesso ai Laboratori Roemmers di raccogliere una serie di video delle operazioni eseguite durante il FAT (cambio formato, cambio gruppo, avvio della produzione, ecc.) che hanno permesso di costruire un vero e proprio manuale video di training sulle macchine.
Questa scelta ha di fatto anticipato la metodologia di approccio ai SAT online, che in emergenza pandemica sono diventati poi un servizio di successo.
Un lavoro di Team, che il signor Hernan Pulido, Responsabile di Produzione delle Forme Solide Orali dei Laboratori Roemmers commenta così: “Vicinanza, lavoro di gruppo, sia nel normale corso dell’attività che in emergenza. L’esperienza con MG2 ci ha mostrato come competenza tecnica, capacità di adattamento e flessibilità, siano esattamente quello che serve per un progetto di successo.”
“Competenza condivisa e fiducia hanno sicuramente caratterizzato questa partnership” commentano per MG2 il Project Manager Emanuele Zanini e il Responsabile del Project e Product Management Marco Bellentani, “portando i Laboratori Roemmers ad installare due macchine che sono in grado di rispondere a qualunque esigenza produttiva, in un progetto a 360 gradi, che vede integrarsi perfettamente formati capsula e formati dosaggio da un lato, e l’eccellenza dei sistemi di controllo peso MultiNETT e NETT dall’altro.”