News

Case study Almac: FlexaLAB mostra la sua flessibilità!

Read the ENGLISH version

Sono la flessibilità e la versatilità dell’opercolatrice per R&D FlexaLAB,
insieme ai suoi gruppi di dosaggio intercambiabili il carattere determinante del nuovo caso di successo firmato MG2

 

Con oltre 50 anni di esperienza, Almac Pharma Services è un Contract Development Manufacturing Organisation (CDMO) internazionale che supporta centinaia di partner farmaceutici e biotecnologici globali. Impiegando più di 1.600 persone altamente qualificate in 4 sedi in Europa e negli Stati Uniti, l’azienda fornisce soluzioni su misura, tempestive e di qualità: dallo sviluppo farmaceutico (early stage / late stage), alla produzione di lotti clinici e commerciali, al lancio commerciale di prodotti, al confezionamento e alla distribuzione di essi su scala globale.

Il CDMO internazionale ha due opercolatrici FlexaLAB operative da diversi anni, una nella sua sede principale di Craigavon (Irlanda del Nord) ed una nel suo Campus di Charnwood a Loughborough (Inghilterra).
Per via di una richiesta specifica di un cliente, nello stabilimento di Charnwood si è presentata l’esigenza di integrare l’opercolatrice esistente, dotata di gruppo dosaggio polvere, con un gruppo compresse/microcompresse universale. L’integrazione di questo gruppo ha così permesso ad Almac Pharma Services di soddisfare le proprie esigenze produttive, ossia di dosare un numero preciso di microcompresse in capsula a seconda della ricetta selezionata.

Esempio di microcompresse che possono essere dosate in capsula con il gruppo compresse/microcompresse di FlexaLAB

In generale, il gruppo compresse/microcompresse universale permette di dosare in capsula fino a due tipi di forme farmaceutiche solide (come compresse, microcompresse, softgel e capsule) senza bisogno di parti a formato per gestire prodotti diversi.
Ciò rende questa unità particolarmente adatta per laboratori di Ricerca e Sviluppo e aziende farmaceutiche che hanno bisogno di riempire capsule con una vasta gamma di prodotti solidi. Sia la quantità di prodotto che l’accuratezza di dosaggio possono essere impostate tramite l’HMI.

Questo modello produttivo modulare ha consentito l’installazione del gruppo supplementare ad anni di distanza dal primo acquisto della macchina, permettendo ad Almac Pharma Services di andare incontro alla crescente richiesta del mercato.

La versatilità della FlexaLAB si è quindi sposata con le esigenze produttive specifiche del cliente.

About

Almac
A unique culture delivering exceptional solutions.
Almac Pharma Services is a member of the Almac Group – an established contract development and manufacturing organisation providing an extensive range of integrated services across the drug development lifecycle to the pharmaceutical and biotech sectors globally. Its innovative services range from R&D, biomarker discovery development and commercialisation, API manufacture, analytical services, formulation development, clinical trial supply, IRT (IVRS/IWRS) through to commercial-scale manufacture.
The international company is a privately owned organisation which has grown organically over the past five decades now employing over 6,600 highly skilled personnel across 18 facilities including Europe, the US and Asia.

Email: pharmaservices@almacgroup.com


MG2. Keeping ahead for you

MG2 News Case study Almac: FlexaLAB mostra la sua flessibilità!